L’IPPC della FAO (Convenzione Internazionale per la Protezione dei Vegetali) ha elaborato lo standard ISPM-15, adottato in oltre 170 paesi nel mondo, per l’eliminazione di eventuali organismi nocivi, che possono essere diffusi anche per mezzo di pallet/imballaggi in legno impiegati negli scambi commerciali tra i vari paesi nel mondo, e per proteggere il patrimonio forestale mondiale.
Lo Standard ISPM-15, che si fonda sulla misura fitosanitaria individuata dall’IPPC, prevede che gli imballaggi di legno grezzo debbano essere trattati (trattamento termico-HT) prima che venga effettuata la spedizione.
A seguito del trattamento o della produzione di imballaggi con legname già trattato è necessario apporre il marchio IPPC/FAO-FITOK.
Il marchio IPPC/FAO-FITOK
La LESTI PALLETS dispone di 2 celle di essiccazione/trattamento e possiede le seguenti autorizzazioni previste per la produzione e il commercio di pallet/imballaggi in legno a marchio IPPC/FAO-FITOK come:
Soggetto 7.1
Impresa che esegue il trattamento termico su materiale in legno semilavorato, semifinito e finito.
Soggetto 7.2B
Impresa che utilizza materiale semilavorato già trattato per la produzione di imballaggi a marchio ISPM 15.
Soggetto 7.2RP
Impresa che seleziona imballaggi finiti usati a marchio ISPM 15.
Essiccazione artificiale
Il processo di essicazione artificiale del legno avviene attraverso aria calda prodotta artificialmente all’interno di celle ad alta tecnologia; tale processo consente di ottenere in tempi più rapidi, rispetto all’essicazione naturale, (24/30 ore) notevoli quantità di imballaggi essiccati per qualsiasi richiesta dei nostri clienti.